Magforce Racing

Dreamcast



Manual:
Categoría(s): Acción, Carreras
Desarrollador: VCC Entertainment MobyGames

Descripción

Killer Loop (MagForce Racing en Dreamcast) es una experiencia trepidante para cualquiera que quiera ver lo último en velocidad: Te lleva al siglo XXIII para disputar carreras en circuitos imposibles por todo el Sistema Solar dotado de una compleja equipación especial : los tripods. Si te atreves a adelantar a otro corredor en medio de una curva y no dudas en utilizar misiles guiados para subir algunos puestos, tienes posibilidades de convertirte en el campeón de Killer Loop

Entra de lleno en un mundo de acción trepidantemente rápida y durísima competición. Vuela al volante de elegantes trípodes sobre sinuosas pistas con tirabuzones de hasta 360 grados a una velocidad de infarto, todo ello en un impresionante escenario de ciudades futuristas que quitan el hipo. Utiliza la potencia magnética para mantenerte suspendido; la energía, para aumentar la velocidad; y las recargas ofensivas y defensivas, para lograr que tus oponentes muerdan el polvo...

La versión PC incorpora también:

Description

Killer Loop (also known as MagForce Racing) is a futuristic racing game released in 1999. It was developed by VCC Entertainment and published by Crave Entertainment.

Their first title is a bit of a Wipeout meets F-Zero meets bobsled racing game. In the game, players take control of a futuristic racing craft called a tripod, named for their three stalks that make contact with the racing surface. However, where the vast majority of racing craft have some sort of propulsion system, in this, racers are totally dependent on on gravity and magnetism for motion. No internal combustion engine, no rockets, no jet engines, just pure, unadulterated, physics.

This sounds a bit odd for a game that's all about racing, and let me assure you it plays rather oddly too. The version they're showing is obviously rather early, so it's hard to comment on things like graphics (which were showing their age), but the game just didn't feel fun on the test track available. Speed is entirely dependent on downhill stretches and special pads on the track that will pull your craft forward for some extra speed. You'll spend more time looking for these pads than competing with the opponents, which takes much of race out of this racing game.

"Brace yourself for a brand new racing experience - Magno-Kinetic (MK) racing where the action is beyond extreme. You'll drive sleek tri-pod vehicles over torturous 360 degree tracks at fantastic, white-knuckle speeds. You'll watch beautiful citiscapes blaze by as you execute hair-pin maneuvers and hang upside-down at speeds exceeding 400 MPH. Best of all, you'll utilize on-board laser weaponry to blast your rivals as you thrill to racing glory."

Features brilliantly-rendered futuristic environments including Moscow, Hawaii, and Mars. Race upside down or on the sides of multi-dimensional tracks that include corkscrews, tunnels, loops, and other wicked devices.

Descrizione

Tuffatevi nel mondo della velocita' del 23esimo secolo e provate il brivido di una corsa a 600 km all'ora!!! Affrontate le grandiose piste magneto-cinetiche al comando del vostro futuristico tripode super areodinamico ed incredibilmente maneggevole che vi consentira' di correre anche sulle pareti!! MAG FORCE RACING e' la nuova frontiera della competizione futuristica. La sua fluidita' ti lascera' a bocca aperta, la sua velocita' ti travolgera'. Mettiti comodo, accendi i motori e preparati ad affrontare la piu' fantastica corsa della tua vita. Con MAG FORCE RACING il divertimento non ha limiti!!! 3 squadre e 22 differenti tripodi, di cui molti nascosti e segreti, tra cui scegliere. 4 livelli di competizione e piste incredibili di difficolta' crescenti. Raccogliete i vari BONUS (ce ne sono 13 tutti diversi !!!) disseminati lungo i percorsi e scoprite nuove armi ( missili , mine, laser) e nuove difese (scudi, barriere etc). 9 Piste realizzate con un'eccezionale definizione grafica all'interno di scenari mozzafiato come il pianeta Marte e l'interno di una stazione spaziale. Opzione Split screen per giocare con i vostri amici!! Fino a 4 giocatori contemporaneamente!! 60 frames al secondo! Adrenalina pura!


Siamo nel 23esimo secolo, tutte le forme di energia sono state scoperte, l'inquinamento è stato debellato, la pace regna sovrana e l'umanità ha trovato l'equilibrio sociale. Cosa fa l'uomo comune per svagarsi un poco? Ma certo! Gareggia in pazzesche gare di velocità a 600 km/h!!!

Il titolo della Crave infatti si presenta con un filmato di introduzione di tutto rispetto, dove tripodi super-performanti si confrontano su tortuose piste magneto-cinetiche. In un lampo siamo nel menù delle opzioni (i caricamenti sono abbastanza celeri) caratterizzato da una grafica accattivante e originale (logicamente in italiano). Peccato che il parco delle preferenze sia troppo limitato ai settaggi di rito (alcuni assolutamente inutili) e nelle modalità di gara (solo due!).

Per fare un po' di pratica è consigliata la prova a tempo, mentre se si vuol iniziare il vero e proprio game... beh, rimane solo il campionato!!!

Si possono scegliere 12 super tripodi da tre squadre differenti (Sinus, Pulse, Hartmann & Koch), suddivisi in quattro classi di competizione. L'obiettivo (scontato) è vincere tutte le gare di ogni rispettiva classe. Una volta completata la prima si avrà accesso alla seconda con regalino annesso (nuovo tripode & nuova pista) e così via.

I tracciati magneto-cinetici sono in tutto 8 di difficoltà crescente. Risulta straordinario il percorso delle Hawaii (addirittura si sfreccia in un tunnel sotto l'oceano!); è incredibile la stazione spaziale; originale l'olodromo (un tracciato "virtuale" composto da ologrammi!). Si somma al tutto, una volta superata la seconda classe, la modalità extra, una gara a eliminazione su un gigantesco satellite circolare (neanche fossimo su Star Trek!!). Gira la voce che i programmatori della Crave abbiano impiegato 3 lunghi anni per sviluppare il motore 3D (esagerati!!!). Una volta pigiato l'acceleratore del nostro tripode verde abbiamo capito che tutto questo tempo è stato sfruttato per ottenere un grafica impressionante per definizione e velocità (ci rimangiamo l'esclamazione condita d'olio e sale). Un engine quasi perfetto muove i veicoli in buona definizione attraverso scenari incredibilmente profondi e particolareggiati, ad una velocità da emicrania di 60 frame al secondo, con la totale assenza di bad clipping o fastidiosi rallentamenti. La fluidità delle piste metalliche fa rimanere a bocca aperta, anche se nella terza e quarta classe la rapidità diventa spesso troppo elevata ed insostenibile. I tre-piedi tecnologici che sfrecciano a 400 mph sono ancorati ai dislivelli mozzafiato, alle curve a testa in giù e ai giri della morte grazie a magneti automatici, il cui livello deve essere costantemente ricaricato (altrimenti bye bye!!). Come sopra anche l'energia ha bisogno di ricarica per mezzo di triangolini sparsi sul tracciato (verdi=energia, gialli=magneti).

Lungo i viali futuristici di Killer Loop si colgono pure bonus di tipo cumulativo (piramidi viola) che a caso possono divenire armi (missili, mine, laser) o difese (barriere e scudi). L'intelligenza artificiale degli avversari è abbastanza elevata (cercano sempre e comunque di farti fuori). La guidabilità del mezzo è di facile apprendimento e non richiede grandi abilità tecniche. Insomma, ci troviamo di fronte ad un approccio arcade che via via giocando si fa più difficoltoso e incredibilmente frenetico.

La parte audio non spicca nel complesso: gli effetti sonori sono nella media della categoria, mentre l'accompagnamento musicale è composto da diversi brani techno e new age che si amalgamano bene al contesto ma, sovente, risultano ipnotizzanti e alienanti.

Un bel prodotto soprattutto grazie al suo motore 3D che spinge un'ottima grafica ad una velocità spaziale. L'unico problema rimane il fatto che nel genere corse futuristiche Wip3out è il padrone incontrastato. Se proviamo a mettere a confronto i due titoli l'esito è scontato!

Medios especializados
68.00
Portadas